Superluminova: la rivoluzionaria innovazione per orologi di lusso

Super-Luminova è un materiale fluorescente che consente di visualizzare il quadrante dell’orologio anche al buio più assoluto, grazie a un meccanismo illuminante di ultima generazione.
Dal 1998 il trizio, substrato luminoso per orologi, è stato sostituito da Luminova, un materiale immediatamente utilizzato dall’orologeria svizzera che ha cominciato a farne impiego negli orologi di lusso.
La sua scoperta risale agli anni Sessanta, quando veniva utilizzato nei tubi a raggi catodici e soltanto dopo alcuni decenni nell’industria degli orologi, grazie al giapponese Kenzo Nemoto che con la sua attività di vernici luminose lo portò dal settore aeronautico militare al settore dell’orologeria.
Grazie alla tecnologia dei pigmenti fluorescenti, che si caricano di luce solare o artificiale, i quadranti sono visibili anche in completa assenza di luce, senza l’obbligo di inserire batterie.
A differenza dei precedenti materiali luminescenti, Super-Luminova non è radioattivo e non crea quindi nessun problema a chi indossa l’orologio regolarmente.
Il suo unico limite dipende dalla progressiva diminuzione di intensità nel tempo, dato che le prestazioni sono correlate alla quantità di luce che è stata immagazzinata.
Super-Luminova può essere ricaricato un numero illimitato di volte ed è disponibile in un’ampia varietà di colori, che vanno dal bianco ai toni del giallo, verde e blu.
Il marchio Super-Luminova, che è diventato ormai una garanzia per gli orologi di lusso, assicura una visuale notturna senza necessità di retro-illuminazione a batteria.
Il design e le dimensioni del quadrante possono condizionare il grado di luminescenza, tenendo conto che alcuni modelli si caratterizzano per quadranti a lume pieno mentre altri localizzano la luminosità soltanto sulle cifre indicanti le ore e sulle lancette.