Parmigiani Fleurier, un orologio per veri appassionati

Spesso ci si chiede cosa serva ad un nuovo marchio per affermarsi nel settore dell’orologeria. La risposta è in questo senso breve ed esaustiva: l’artigianalità, un ethos distintivo e uno spirito pionieristico. Sono tutti elementi che se accuratamente considerati, possono fare la differenza. Parmigiani Fleurier, ad esempio, è una casa produttrice di orologi per veri appassionati che esiste da circa 25 anni. Nonostante ciò, il marchio ha già sviluppato oltre 30 calibri e la sua collezione vanta molti modelli prestigiosi. Non c’è da meravigliarsi che sempre più amanti degli orologi si stiano innamorando anche per i cinturini con cui vengono proposti. Questi ultimi infatti, in molti casi rasentano i limiti della perfezione tanto da poterli definire di alta sartorialità, dove cuciture impeccabili, ottima qualità della pelle e finiture perfette fanno la differenza.
Gli inizi produttivi della Parmigiani Fleurier
Il fondatore del marchio è Michel Parmigiani, grande amante di orologeria da una vita. Questa passione gli ha permesso di iniziare la sua carriera specializzandosi nel restauro di orologi durante la sua formazione. Parmigiani successivamente apre il suo laboratorio di orologeria durante la crisi del quarzo, ed ottiene subito un grande successo. L’abile orologiaio infatti all’inizio non solo si occupava del restauro di pezzi di valore per collezioni e musei, ma riceveva anche numerosi ordini per modelli da lui realizzati e con i migliori che meritano di essere recensiti accuratamente. Nel 1980 ad esempio l’abile orologiaio fu scelto per restaurare la collezione di Maurice-Yves Sandoz, una delle più grandi collezioni di orologi da tasca della Svizzera, ed entrò in contatto con la Sandoz Family Foundation. Con il loro sostegno, Parmigiani nel 1996 ha iniziato la propria manifattura orologiera a Fleurier, una piccola frazione del comune svizzero di Val-de-Travers, situato nell’omonimo distretto e battezzandola proprio Parmigiani Fleurier. Oggi il marchio comprende diverse officine svizzere con svariate specializzazioni, dalle spirali ai quadranti fino alle casse, e la Parmigiani Fleurier ne mantiene il controllo sull’intero processo di produzione garantendo nel contempo che ogni parte di un singolo orologio sia realizzata internamente e con la massima qualità.
I primi successi e le collezioni della Parmigiani Fleurier
Il marchio Parmigiani Fleurier è diventato rapidamente uno dei preferiti tra gli appassionati di orologi e, ha conquistato per la prima volta un vasto pubblico grazie a una collaborazione con Bugatti. Insieme alla casa automobilistica, Parmigiani Fleurier ha infatti sviluppato orologi con design che evocano proprio i motori. Questi modelli erano naturalmente disponibili solo in numero limitato, ma attiravano anche l’attenzione su quelli standard del marchio, uno dei quali era la collezione Toric ossia la prima di Parmigiani Fleurier ancora oggi disponibile e, che si basa sulla sezione aurea e quindi incarna una comprensione classica dell’equilibrio e dell’estetica. Anche la cassa prende spunto dall’Antica Grecia, con una zigrinatura fatta a mano e ispirata alle colonne greche. Un pezzo forte della collezione è tuttavia il Toric Tourbillon.
La prima cosa che salta all’occhio su questo modello di orologio a marchio Parmigiani Fleurier è proprio il bilanciere con spirale tourbillon visibile e situato a ore 7, caratteristica che omaggia il titolare dell’azienda orologiera nato proprio alle sette del mattino. Premesso ciò, se giriamo l’orologio, noteremo che il retro è ancora più bello del davanti. Il movimento ultrapiatto con micro-rotore in platino è infatti visibile attraverso il fondello trasparente. La costruzione così sottile è resa possibile dal fatto che il rotore stesso è integrato nel movimento anziché giacere sopra di esso. I ponti infine non sono da meno in termini di bellezza poiché si presentano decorati con strisce. Questo modello della Parmigiani Fleurier ha quindi tutto ciò che il cuore dell’amante dell’orologio desidera ottenere.
I più affascinanti modelli di orologi Parmigiani Fleurier
Optare per i modelli della Parmigiani Fleurier è ciò che spesso cercano gli amanti degli orologi. Si tratta tra l’altro di un marchio di nicchia nel senso migliore del termine. L’alta qualità e l’artigianato superiore sono infatti abbinati a design unici. I modelli tuttavia non attirano l’attenzione e non vogliono essere provocatori, ma vengono prodotti dal brand con lo scopo di dar vita ad una rivoluzione pacifica. Tecnologia migliorata, nuovi design, e prezzi equi sono infine altre peculiarità che rendono appetibili gli orologi realizzati dalla Parmigiani Fleurier. A tale proposito, a seguire ci sono due modelli eccezionali per caratteristiche e design.
Il Parmigiani Fleurier Tondagraph GT
Su un modello di Tonda Parmigiani Fleurier ovunque l’occhio si posa c’è una trama, una forma, un dettaglio particolare da vedere e da apprezzare. Questo non è un semplice ornamento, né tantomeno ostentazione o opulenza, bensì un approccio sartoriale all’orologeria dove il tessuto è sostituito dal metallo e la tessitura dal motivo del quadrante. La collezione Tonda (che sta per rotonda) punta quindi alla perfezione dell’orologio con grande attenzione ai dettagli.
Un pezzo forte in tal senso è il Tondagraph GT. Questo modello della Parmigiani Fleurier riunisce un calendario annuale e un cronografo in una combinazione davvero rara. Se ciò non è sufficiente per mettere in luce il gran pregio di questo modello, basta aggiungere che il brand ne ha affidato il design allo stilista Modolo che è riuscito a superare l’ostacolo più grande ossia proprio quello di combinare un cronografo con un calendario annuale, e nel contempo renderne facile la leggibilità poiché offre molte informazioni. L’orologio Tondagraph GT è tra l’altro sportivo ed elegante, quindi in grado di offrire un mix unico di complicazioni (intese come funzionalità avanzate) e che riesce a distinguersi tra gli intenditori.
Il Parmigiani Fleurier Tonda PF GMT Rattrapante
Un altro modello della Parmigiani Fleurier è il Tonda PF GMT Rattrapante. Si tratta di un esemplare presentato in occasione del 25° anniversario di nascita del brand e che è rivolto al futuro senza perdere d’occhio il passato. L’orologio presenta le complicazioni più recenti e sorprendenti del marchio e introduce anche la nuova firma dello stesso. Il logo PF applicato si trova nello specifico all’altezza della cifra 12. Inoltre è un modello d’eccellenza ideale per i puristi; infatti, non presenta nessun ornamento, ma solo raffinatezza di alta qualità.
Anche il design Grain d’Orge Guilloché dei quadranti della linea emula queste qualità. Sono infatti realizzati alla perfezione, anche se per apprezzarli a tutto tondo è necessario visualizzarli da vicino. Il Parmigiani Fleurier Tonda PF GMT Rattrapante è sicuramente il pezzo più importante della linea e si propone con due display del tempo quindi in un modo totalmente nuovo. Inoltre ha due lancette delle ore che si trovano una sopra l’altra, di cui una in oro rodiato (sopra) e l’altra in oro rosa (sotto). Utilizzando un pulsante posizionato a ore 8, è poi possibile far avanzare la lancetta superiore a intervalli di un’ora per regolare il fuso orario. La lancetta inferiore rimane invece ferma per continuare a indicare l’ora di casa. Se tuttavia non si intende visualizzare i due fusi orari, basta premere semplicemente il pulsante integrato nella corona.
Il Parmigiani Fleurier Tonda PF Calendario Annuale
Un altro eccellente orologio prodotto dalla Parmigiani Fleurier e che ha molto da offrire anche per i gusti femminili è il modello identificato con la sigla Tonda PF Calendario Annuale. Si tratta nello specifico di un orologio che utilizza diamanti e madreperla ma non solo; infatti, incorpora anche straordinari ornamenti in oro e altri gioielli preziosi. Il risultato è stupefacente poiché si ottiene un segnatempo unico. Va segnalato anche il modello Tonda Selene tempestato di diamanti e che vanta un quadrante blu perfetto per un orologio con fasi lunari. Il Parmigiani Fleurier Tonda Selene ha un diametro di 36 mm ossia una taglia che se un tempo era classica per uomo oggi si adatta sicuramente a molti polsi più piccoli, quindi anche per quelli del gentil sesso. La raffinata fattura e i dettagli del suo quadrante si rivelano tuttavia eccezionali se ammirati da vicino, mentre il fondello in vetro zaffiro offre una visione completa del movimento dell’orologio e del micro-rotore scheletrato in oro.