Orologi Made in Italy più famosi al mondo

Settembre 4, 2023By Bonetto Cinturini

I prodotti Made in Italy sono tra i più apprezzati al mondo e tra questi ci sono cibi, capi d’abbigliamento e orologi di lusso. Questi ultimi infatti vengono proposti sul mercato e sia per la qualità dei materiali utilizzati che per le tecniche di assemblaggio, riescono a competere alla pari con i modelli delle più rinomate case svizzere.
In riferimento a quanto sin qui premesso, diamo un’occhiata ad alcuni dei migliori marchi di orologi Made in Italy e che rientrano nella gamma dei più lussuosi.

 

Orologi Made in Italy più apprezzati dei brand Anonimo, Bulgari e Dino Zei

Tra gli orologi di lusso vero e proprio fiore all’occhiello del Made in Italy, vale subito la pena citarne tre che vanno per la maggiore. Per iniziare parliamo degli orologi del brand Anonimo che sin dalla sua nascita ha contrastato i modelli della Panerai.
Nell’anno 1997 fu poi Federico Massacesi che fuse entrambi i marchi, pur mantenendo la produzione del Panerai nella città di Firenze e dislocando le fabbriche dell’Anonimo in altre località della Toscana. Nell’anno 2013 tuttavia gran parte della produzione dei modelli di orologi a marchio Anonimo fu trasferita in Svizzera, il che oggi la rende tecnicamente un’azienda non più italiana.
Premesso ciò, per quanto riguarda invece gli orologi di lusso che vanno per la maggiore, il brand si è concentrato su tre modelli da collezione vale a dire quelli identificati con le sigle di Militare, Nautilo e Epurato. Tutti realizzati a mano, montano categoricamente movimenti meccanici a carica automatica. I primi in particolare sono quelli amati dagli appassionati di immersioni e da tantissimi esponenti della Marina Militare. 

Gli orologi di Bulgari dal canto loro, rappresentano oggi quelli che meglio mostrano l’abilità dei costruttori italiani a riguardo di modelli di gran lusso. L’azienda che fu fondata nella capitale nell’anno 1884 per volontà dell’orologiaio greco Sotirios Voulgaris, oggi crea orologi con elevate specifiche tecniche il cui assemblaggio avviene nella filiale svizzera nota con l’appellativo di Bvlgari Haute Horlogerie SA. Il brand produce ogni singolo componente e vanta diverse tipologie di collezioni da uomo e da donna, identificate rispettivamente con le sigle di Octo e Bvlgari Bvlgari, di Serpenti e Lucea. Tra i modelli che vanno per la maggiore va citato il Bvlgari Bvlgari ref. 1013132, assemblato in una cassa in bronzo di 41 mm e accessoriata con un quadrante blu, tonalità questa che lo rende particolarmente attraente. 

Gli orologi italiani di lusso presentano anche modelli realizzati dalla casa orologiera Dino Zei San Marco. Il nome nello specifico è quello di un colonnello italiano che, avendo una grande passione per tutti i tipi di segnatempo, è riuscito ad affermarsi sul mercato nazionale ed estero diventando portavoce dell’arte italiana del settore. Gli orologi Dino Zei dopo la scomparsa del suddetto creatore vengono ora progettati da due figure chiave dell’orologeria italiana come Massacesi, fondatore dell’Anonimo, e Ambuchi. Quest’ultimo essendo un autorevole designer e figlio di un ex fornitore delle Officine Panerai, continua a produrre orologi di altissima qualità e all’insegna della tradizione gigliata che ha reso grandi la Panerai e l’Anonimo stessa. I modelli infine vengono creati con una cassa lavorata a CNC e una lunetta fissata tramite l’uso di viti Torx molto simili a quelle utilizzate dalla casa svizzera Hublot.

 

Orologi Made in Italy all’avanguardia Panerai, U-Boat e Locman

Quando si parla di orologi Made in Italy di alta qualità, Panerai merita sicuramente una particolare menzione. Si tratta infatti di un brand fondato nella città di Firenze nell’anno 1860. Successivamente divenne fornitore ufficiale della Reale Marina Italiana, per poi assemblare negli anni a seguire nelle casse di sua produzione alcuni movimenti di orologi da tasca a marchio Rolex. Tra le collezioni che vanno per la maggiore ci sono quelle che comprendono il modello Submersible, il Luminor, il Radiomir e il Luminor Due. Si tratta di esemplari che partono da circa 4.000 euro e possono arrivare fino ai 20.000 euro e oltre.
Tra i modelli di orologi di lusso più apprezzati e che fanno parte del Made in Italy, eccelle anche quello a marchio U-Boat con sede nella città di Lucca. Il brand si è imposto sul mercato grazie ad alcune caratteristiche ben distinte riscontrabili in quadranti decisamente grandi, movimenti di produzione svizzera e un design vintage. Gli orologi U-Boat sono molto apprezzati anche all’estero, come si evince dalla presenza sui polsi di star internazionali come Tom Cruise e David Beckham. I vari modelli tuttavia si rivelano adatti per tutte le tasche; infatti, si parte da quelli che costano 1.600 euro fino ad arrivare ad esemplari di 20.000 euro circa.
Per concludere questa rapida carrellata di orologi di lusso Made in Italy, vale la pena citare quelli a marchio Locman. Si tratta di un brand nato recentemente e con sede nell’Isola d’Elba. I maestri orologiai che fanno parte del team aziendale, si occupano in modo certosino di assemblare movimenti meccanici in casse appositamente progettate e di varie forme, dimensioni e materiali. 

 

Il nuovo orologio Made in Italy a marchio Bulgari

Il trend del mercato dell’orologio in Italia ed in particolare quello della produzione da parte di brand nostrani, nonostante qualche intoppo degli ultimi anni, si dimostra ancora vivo. Il motivo è legato principalmente alla riscoperta di alcuni modelli di design e dall’utilizzo di materiali che già negli anni addietro sono stati usati dalle case costruttrici. Grazie a ciò, ogni anno vengono presentati nuovi modelli in cui si esalta l’abilità degli artigiani che li creano e il design.
Bulgari in tal senso in occasione della Watches and Wonders 2023 di Ginevra, ha presentato vari modelli con l’acronimo di CarbonGold. In tutti il bracciale, la cassa e il quadrante vengono realizzati con l’omonima tecnologia che prevede l’uso di un carbonio color antracite con l’aggiunta di lussuosi inserti in oro rosa e che risultano ben evidenti all’altezza della corona di carica posizionata ad ore 3, sulle lancette e su ogni singolo indice. Tale tonalità tra l’altro contrasta alla perfezione con il nero del carbonio rendendo l’orologio sportivo e nel contempo lussuoso. Il modello in oggetto inoltre viene assemblato in una cassa avente un diametro di 40 mm e vanta una lunetta ottagonale (anch’essa in carbonio). Meritano una citazione anche lo spessore della cassa stessa che è di appena 6.90 mm e arriva a 7.60 mm nel modello con calendario perpetuo e il fondello che è in vetro zaffiro e fissato con otto viti in oro rosa. 

Come ulteriore dimostrazione di quanto i maestri orologiai della Bulgari siano in grado di creare nuovi orologi di design, che caratterizza da sempre i vari modelli: in quelli appena citati ci sono ponti anch’essi in oro rosa e lo stesso dicasi per la massa oscillante in platino e placcata sempre in oro rosa. Riguardo al prezzo di questo nuovissimo modello di orologio di lusso a marchio Bulgari esce nel mercato a circa 29.000 euro, mentre quello in versione con calendario perpetuo viene proposto a 100.000 euro.
Possiamo asserire che con questi nuovi orologi di lusso, Bulgari dimostra ancora una volta la volontà di porsi all’attenzione degli appassionati che cercano modelli dal design unico e suggestivo.