I migliori orologi da donna

Chi ha detto che gli orologi sono accessori amati e ricercati solo dagli uomini?
Questa affermazione non corrisponde alla realtà perché basta solo dare uno sguardo al polso di affermate attrici, modelle e influencer.
Specialmente negli ultimi tempi, infatti, il pubblico femminile sembra essere molto interessato ai modelli di lusso, da sfoggiare non solo durante le occasioni più importanti, ma anche nel tempo libero. Gli orologi di recente produzione, così come quelli iconici e vintage, permettono infatti di completare qualsiasi look con grande stile, quindi di non passare inosservate ed essere femminile in ogni occasione.
Avere uno o più orologi vuol dire essere al passo con le ultime tendenze moda, sentirsi maggiormente più sicure e comunicare al mondo il proprio status symbol. I segnatempo per signora sono abbastanza differenti fra loro, quindi uno non vale l’altro.
Orologi da donna: aspetti generali
Pensare che gli orologi da polso siano riservati solo agli uomini è un luogo comune del tutto infondato, visto che le donne di oggi sono particolarmente interessate a questi accessori. Il più delle volte gli orologi femminili si rivelano dei veri e propri gioielli da sfoggiare con un certo orgoglio e che permettono di valorizzare l’outfit, nonché di esprimere al meglio la propria personalità.
Non tutti sanno che l’orologio da polso è stato inventato proprio per le donne, considerato che per lungo tempo gli uomini hanno preferito indossare le varianti da panciotto. Occorre poi segnalare che recentemente la domanda degli orologi di pregio per le donne è cresciuta in maniera esponenziale. Marchi top di gamma, come ad esempio Omega, Cartier e Rolex, hanno messo a punto delle collezioni interamente dedicate alle donne e contraddistinte da tutta una serie di dettagli, come ad esempio cinturini impreziositi da pietre, quadranti e lancette dalla forma particolare.
Bisogna poi considerare che esistono donne con un debole per gli orologi maschili o che preferiscono indossare proprio quello del padre e del marito, al fine di avere un tono maggiormente autorevole e un aspetto più formale. La scelta, tuttavia, è spesso dettata da ragioni strettamente affettive. Del resto diventa facile affezionarsi all’orologio e non riuscire a uscire di casa senza averlo al polso.
In ogni caso l’orologio importante si presta per essere abbinato con altri gioielli, come bracciali, anelli, collane e orecchini, così da creare un risultato accattivante ed esclusivo. Insomma, le donne indossano gli orologi da polso con il medesimo spirito che accomuna gli uomini, per cui tengono ad avere un modello di alta qualità e curata nei minimi particolari.
Naturalmente l’orologio deve essere selezionato con molta cura e ponderazione, considerando non solo l’aspetto strettamente meccanico, ma anche i materiali costruttivi, i colori, le funzionalità e l’estetica. L’ampio assortimento degli orologi femminili potrebbe mandare in confusione e quindi rendere la scelta più complicata di quanto si possa pensare.
A tal riguardo la prima cosa da sapere è che l’eleganza dovrà rappresentare una priorità irrinunciabile. Questo vuol dire che l’accessorio giusto è quello che riesce a coniugare sapientemente l’armonia delle forme con la raffinatezza, a prescindere dal polso di chi lo porta e dall’accostamento con altri gioielli.
In fase d’acquisto è bene prediligere orologi che si addicono perfettamente alla personalità di chi li porta, quindi che fanno sentire subito a proprio agio e diventano una sorta di completamento del look al quale non è proprio possibile rinunciare.
I segnatempo femminili appartengono a diverse fasce di prezzo, ma nella stragrande maggioranza dei casi non sono più oggetti destinati a essere dimenticati in fondo al cassetto o a smettere di funzionare prima del previsto.
Si tratta di veri e propri investimenti che spesso vengono tramandati nel tempo e resistono al cambio repentino delle mode. Insomma, siamo di fronte a oggetti particolarmente ambiti e da collezionare.
Movimenti al quarzo o meccanici, cinturini in vera pelle o con finiture oro, quadranti in madreperla, chiusure a scomparsa o indici a numeri romani, sono solo alcune delle peculiarità dei migliori orologi da donna.
Quali sono i migliori orologi da donna
In linea generale non esiste un orologio da donna migliore di un altro, perché, alla luce di quanto spiegato fino a questo punto, la scelta resta completamente soggettiva. Tutto dipende dal proprio gusto estetico e dalla personalità di chi andrà a indossare l’accessorio.
Una cosa è certa: con i modelli di pregio e diventati ormai l’emblema della classe sarà proprio difficile commettere errori. Allo stato attuale l’orologio da donna spazia da versioni preziose, per arrivare a soluzioni meno impegnative ma comunque a confine fra la ricercata arte orafa e la sofisticata meccanica. Non mancano poi modelli che riprendono dettagli maschile, fashion e con numerose funzionalità.
Accanto ai modelli dal costo accessibile, si trovano veri e propri oggetti del desiderio, ovvero che meglio esprimono la sapiente lavorazione artigianale, che comprende incisioni e incastonature. Senza mai dimenticare che attualmente l’orologio femminile gioiello non costituisce più l’appannaggio di un’élite, vista l’espansione dei mercati orientali e russi, che con la predilezione per le pietre colorate e i diamanti hanno fatto esplodere questo settore. Le numerose soluzioni disponibili integrano anche movimenti meccanici e questo dimostra che l’estetica non è sempre tutto.
Ecco, qui di seguito, una lista varia, per prezzi, materiali e aspetti tecnici, e dei migliori orologi da donna. Vista l’eterogeneità, le signore non avranno alcun problema nel trovare l’accessorio che possa fare al proprio caso.
1 – Bulgari Serpenti
Si tratta dell’orologio da donna per eccellenza, diventato simbolo dell’eleganza e della sensualità. Questo modello, com’è facile intuire, rimanda al peccato primordiale di Eva, nonché l’avvenenza di Cleopatra. Serpenti di Bulgari si rivela una perfetta armonia tra forme tubolari che fasciano il polso femminile evocandone le linee sinuose. Questo modello è disponibile in tante varianti, fra cui spicca Spiga, realizzata in ceramica e oro rosa.
2 – Panthère Cartier
Restando in tema di orologi da polso femminili la menzione a Panthère di Cartier è d’obbligo, trattandosi di un accessorio da sempre molto amato e il cui nome si riferisce al cinturino flessibile. Quest’ultimo, infatti, richiama le movenze dell’omonimo felino, stemma della stessa maison. Adatto per signore misteriose, intriganti e ricche di fascino, Panthère esiste anche nella variante Ballon Bleu, caratterizzata dalla corona scanalata impreziosita da uno spinello blu.
3 – Breitling Chronomat Automatic 36
Questo orologio non è solo sportivo, visto che presenta diversi dettagli che lo rendono abbastanza raffinato, quindi perfetto per una donna sicura di sé ma che non intende rinunciare all’eleganza. Breitling Chronomat Automatic 36 dispone di una cassa in acciaio impreziosita da pietre sulla lunetta, mentre il quadrante color verde acqua presenta dei diamanti in corrispondenza degli indici. Degno di nota è il movimento automatico B10 impermeabile fino a 100 metri. Siamo quindi di fronte a un modello abbastanza versatile, da sfoggiare in spiaggia o durante una serata di gala.
4 – Patek Philippe Aquanaut Luce
Valorizzare la bellezza di ogni donna diventa facile, perché basta solo indossare al polso Aquanaut Luce a marchio Patek Philippe, da scegliere in tante versioni tutte contraddistinte dall’incisione geometrica sul quadrante. Realizzato con materiali super resistenti, questo accessorio con cassa ottagonale è impermeabile fino a 120 metri. In alcuni casi diventa ancora più prestigioso grazie alla presenza degli zaffiri multicolor e dei diamanti baguette incastonati nel quadrante e sulla cassa.
5 – Mini Bubble Corum
Il caratteristico vetro zaffiro a forma di cupola rende il Mini Bubble di Corum un orologio diverso dai soliti schemi. Più nello specifico, la variante mini con movimento a quarzo integra una lunetta con pietre preziose. Quest’ultime sono opportunamente abbinate al colore del cinturino, per un risultato molto femminile e particolarmente sfizioso. Bisogna ricordare che Corum ha anche proposto delle edizioni limitate da collezione disponibili in pochissimi pezzi.
6 – Omega x Swatch MoonSwatch Mission
La celebre collezione Omega x Swatch comprende tantissimi modelli tra cui MoonSwatch Mission, un vero omaggio alla femminilità, complice il delicato rosa pastello. Le lancette e gli indicatori di questo cronografo presentano il trattamento Superluminova, così da offrire una perfetta fosforescenza notturna. Anche in questa variante non manca il caratteristico cinturino in velcro, stavolta di colore bianco, che ben si sposa con le tonalità pastello della cassa e del quadrante. A completare il tutto spiccano il logo Speedmaster e MoonSwatch.
La cassa realizzata in ceramica che resiste ai graffi e il colore lucido nero sono le principali peculiarità di questo orologio con movimento meccanico, ideale per le donne gritose e dinamiche. Chanel J12 Electro rientra fra i migliori orologi di lusso per donna, pur essendo diverso dai tradizionali modelli. Il design è infatti ispirato all’energia della musica elettronica e si rivela singolare anche per via dei vivaci colori dei numeri. Avere questo modello al polso, peraltro realizzato in 1.255 esemplari, vuol dire poter esternare vitalità e carisma.
Il Rolex Datejust è di certo un best seller dell’orologeria ma bisogna far presente che il modello 36, realizzato in acciaio e oro rosa, recentemente rivisitato, si presta per adornare con gusto il polso di ogni donna. Questo orologio è inoltre amato per la sua versatilità, considerato che si può indossare da mattina a sera senza mai apparire eccessive. La variante 36 ha inoltre una particolarità che non passa di certo inosservata, ovvero il quadrante che riporta un motivo di foglie intrecciate fra loro in cui si alternano sapientemente differenti finiture per un gioco di luci molto suggestivo.
Perché scegliere i migliori orologi da donna
Gli orologi da donna non sono soltanto dei regali di sicuro successo che sostituiscono il classico solitario o altro importante gioiello, ma si rivelano dei veri e propri investimenti capaci di durare e resistere nel tempo. A volte questi orologi vengono persino indossati evitando abbinamenti appariscenti con bracciali, anelli, orecchini e collane. I segnatempo infatti si sfoggiano al meglio da soli, così da poter mettere in risalto la femminilità in maniera semplice e sobria.
Accessori del genere riescono sempre ad affascinare esperte collezioniste e amanti dello stile, anche perché permettono di raccontare la storia e il carattere di chi li possiede. Basta un orologio contraddistinto da un quadrante particolare, illuminato da diamanti o con un cinturino colorato per fare la differenza.
Acquistare orologi da polso femminili è in ogni caso una vera e propria arte che implica passione e impegno, nonché costante aggiornamento sulle nuove proposte, specialmente quelle in edizione limitata che sono destinate ad accrescere di valore con il passare degli anni.
Nell’ultimo periodo il mercato degli orologi femminili ha subito una notevole espansione e si è registrato un trend fortemente positivo. Rispetto a tanti altri segmenti il luxury è quello meno esposto alle oscillazioni e quindi non subisce forti ripercussioni nei momenti di crisi. Per questo conviene puntare sui migliori orologi da donna che sono distribuiti dalle maison leader, ovvero quelle conosciute a livello internazionale.
Il pubblico femminile è ben disposto a mettere da parte l’amore per le borse visto che la tendenza è quella di preferire un orologio iconico, sfarzoso, raro e con il quale distinguersi con grande classe. Va da sè che i materiali costruttivi riescano sempre a giocare un ruolo determinante, visto che le finiture in oro e l’aggiunta delle pietre preziose attribuiscono all’oggetto un valore intrinseco più o meno elevato.